![]() |
|
|
Tecniche antiche e risultati sorprendenti di Paolo Pagnini Sotto il termine di "Antiche tecniche di stampa" vengono racchiusi tutti quei procedimenti fotografici nati con la fotografia e utilizzati per circa 80 anni fino alla sua totale industrializzazione. Ognuno di questi procedimenti è stato il massimo della evoluzione tecnologica, della moda e dellespressione artistica del periodo nel quale fu impiegato.Non furono creati appositamente per fini artistici, in opposizione alla fotografia "convenzionale", erano essi stessi la fotografia convenzionale, parte integrante della sua storia. Sono vecchi procedimenti, ma non morti né superati! Tecnicamente alcuni danno dei risultati oggettivamente irraggiungibili con le attuali carte da stampa, con in più una stabilità nel tempo ampiamente superiore! Permettono inoltre al fotografo/estimatore di riappropriarsi di una manualità oggi quasi totalmente perduta non fine a sé stessa, ma capace di restituire al fotografo-artista una grande possibilità di intervento su tutti i parametri che compongono l'immagine: dal colore o tono dellimmagine, alla texture, sino al pregio ed alla qualità del supporto. La macchina fotografica, per quanto raffinata ed evoluta, torna cosi' ad essere un semplice mezzo tecnico, di secondaria importanza nelle mani del fotografo che ritrova la possibilità di adattare il materiale sensibile/materia ai propri gusti e scopi. La possibilità di stampare il proprio negativo con tecniche totalmente diverse, amplia poi la creatività, permettendo di scegliere o di modificare il procedimento in funzione dellimmagine che si intende ottenere.
|
Carta salata Gomma Bicromatata Gomma Bicromatata Platinotipia |
|