|
Callitipia Callitipia Argirotipia |
Le stanpe cianografiche,le brune VanDyck, le callitipiche e quelle
argirotipiche, fanno parte della grande famiglia dei processi ai Sali ferrici. Sfruttano la riduzione chimica da ferro bivalente a trivalente. Le soluzioni sensibilizzanti, diverse tra loro a seconda della tecnica che si sceglie, vengono, come sempre, spennellate sul supporto, opportunamente preparato, sotto il negativo di grande formato. Lo sviluppo è un comune lavaggio con acqua in qualche caso addizionata con borace. Si fissa in una soluzione molto diluita di tiosolfato di sodio seguita da un abbondante lavaggio. La coloristica finale della stampa va da un bellissimo blu oltremare per la cianotipia, per passare ad un bruno intenso nel caso del van dyck e argirotipia fino al nero profondo della callitipia.
Callitipia Namias
|